Ramandolo DOCG 2022 - L. 0,75
Ramandolo DOCG 2022 - L. 0,75
Ordine minimo n.6 Bottiglie
Denominazione: DOCG Ramandolo
Vitigno: Verduzzo friulano 100%
Annata: 2022
Alcol: 13%
Formato: 0,75 L
Allergeni: solfiti
Degustazione: si consiglia di servirlo ad una temperatura di 8/10°
Descrizione: Il Ramandolo DOCG è un vino bianco dolce prodotto nella regione del Friuli-Venezia Giulia, in Italia, più precisamente nell'area viticola dei Colli Orientali ed è noto per la sua ricchezza e complessità.
Il Ramandolo si presenta come un'autentica sinfonia di aromi, caratterizzata da una delicata esplosione di profumi che ne fanno un vino distintivo. La sua personalità unica emerge attraverso piacevolissime note di agrumi che catturano l'attenzione, accompagnate da un'elegante presenza di pesca gialla. La fragranza avvolgente di lavanda aggiunge un tocco floreale raffinato, mentre la presenza di fiori freschi completa l'esperienza sensoriale in un crescendo di fragranze complesse e invitanti.
Abbinamenti:
-
Formaggi erborinati: Prova ad abbinare il Ramandolo con formaggi erborinati come il Gorgonzola o il Roquefort. La dolcezza del vino può bilanciare l'intensità dei sapori del formaggio.
-
Foie gras: Il Ramandolo può essere un ottimo compagno per il foie gras, un piatto ricco e grasso. La dolcezza del vino può contrastare la ricchezza del fegato d'oca.
-
Dolci: Accompagna il Ramandolo con dessert a base di frutta, come una crostata di frutta fresca o una torta di mele. Puoi anche abbinarlo a dessert cremosi o a base di cioccolato bianco.
-
Piatti a base di pesce: Sebbene sia un vino dolce, il Ramandolo può sorprendentemente abbinarsi bene a alcuni piatti di pesce, specialmente quelli con una leggera cottura o marinatura dolce. Un esempio ne sono le Ostriche rosa del Delta del Po
-
Piatti asiatici: Prova ad abbinare il Ramandolo con cucina asiatica a base di curry leggermente speziato o piatti dolci e agrodolci. Può bilanciare bene i sapori complessi di questi piatti.
-
Formaggi a pasta molle: Il Ramandolo può anche essere abbinato a formaggi a pasta molle come il Brie o il Camembert. La dolcezza del vino si sposa bene con la cremosità di questi formaggi.
-
Carni bianche: Puoi sperimentare con l'abbinamento del Ramandolo a carni bianche, come pollo o tacchino, soprattutto se preparate con salse a base di frutta o agrodolci.
-
Antipasti e aperitivi: Puoi goderti il Ramandolo da solo come vino da meditazione o accompagnato da frutta secca e formaggi leggeri come antipasto o aperitivo.